Per notizie
e aggiornamenti
sulle attività
dell'associazione
è online il nuovo
blog degli Amici
della Scala.
2000-2001
  • 7/6/2001 (in sede)
    7 giugno 2001 - Corso Venezia 36

    Conferenza stampa di presentazione del "Quarto Festival Umberto Giordano" Giordano e il suo tempo con l’intervento del sindaco di Baveno Paolo Marchiondi, Nandi Ostali e Alberto Smeraldi.
  • 4/6/2001 (in sede)
    4 giugno 2001 - Corso Venezia 36

    Cena in sede a conclusione della stagione di manifestazioni 2000/2001 in onore delle personalità della cultura che generosamente hanno contribuito alle iniziative.

  • 25/5/2001 (chiesa di San Marco a Milano)
    25 maggio 2001 - Chiesa di San Marco,
    Milano


    Cerimonia di consegna del Premio Mecenate 2001 a Dolly Goulandris e Amedeo Lia nella chiesa di San Marco a Milano sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, (segue)


  • 9/5/2001 (in sede)
    9 maggio 2001 - Corso Venezia 36

    Settimo incontro del corso di lezioni tenute dal M° Angelo Foletto dal titolo “Ritorno (e morte) a Milano”. (segue)


  • 4/5/2001 (in sede)
    4 maggio 2001 - Corso Venezia 36

    Conferenza stampa di presentazione della V Edizione del Festival Elba, Isola Musicale d’Europa (11-30 settembre 2001) con la partecipazione di Yuri Bashmet, George Edelman, Massimo Scelza, e la collaborazione dell’Associazione Culturale OPUS 110.   
  • 11/4/2001 (in sede)
    11/4/2001 - Corso Venezia 36

    Sesto incontro del corso di lezioni tenute dal M° Angelo Foletto dal titolo “Compositore Europeo e Deputato”. (segue)

  • 10/4/2001 (in sede)
    10 aprile 2001 - Corso Venezia 36

    In collaborazione con la casa editrice Guanda, festeggiamento in onore del celebre scrittore francese Antoine Audouard in occasione dell’uscita del suo romanzo Addio, mia unica, con la presentazione di Sergio Ferrero.       
  • 3/4/2001 (in sede)
    3 aprile 2001 - Corso Venezia 36

    Presentazione del romanzo Federico F. (Fellini) di Gianfranco Angelucci, Avagliano Editore. Con l’autore ne hanno parlato Maurizio Porro e Cesare Médail del Corriere della Sera.    

  • 27/3/2001 (in sede)
    27 marzo 2001 - Corso Venezia 36

    Intervista di Guido Vergani a Salvatore Carrubba assessore alla Cultura e Musei del Comune di Milano. (segue)


  • 21/3/2001 (in sede)
    21 marzo 2001 - Corso Venezia 36

    Quinto incontro del corso di lezioni tenute dal M° Angelo Foletto dal titolo “Maestro e patriota lontano da Milano. Dopo le Cinque Giornate, (segue)

  • 8/3/2001 (in sede)
    8 marzo 2001 - Corso Venezia 36

    Colazione in sede con alcuni componenti parmigiani dell’Orchestra della Scala: Stefano Alessandri, Luciano Cadoppi, Corrado Giuffredi, Claudio Martini, Pierantonio Pesci.  Erano inoltre presenti: Giuseppe Barigazzi, Romano Gandolfi e Gian Paolo Minardi.
  • 7/3/2001 (in sede)
    7 marzo 2001 - Corso Venezia 36

    Presentazione del libro Musica e letteratura in Italia tra Ottocento e Novecento di Adriana Guarnieri Corazzol, (segue)


  • 28/2/2001 (in sede)
    28 febbraio 2001 - Corso Venezia 36

    Quarto incontro del corso di lezioni tenute dal M° Angelo Foletto dal titolo “Compositore italiano, intellettuale milanese. Nascono i primi lavori della maturità, inizia il tormento Re Lear. (segue)


  • 7/2/2001 (in sede)
    7 febbraio 2001 - Corso Venezia 36

    Terzo incontro del corso di lezioni tenute dal M° Angelo Foletto dal titolo “La Scala si allontana. Iniziano gli ‘anni di galera’, (segue)


  • 24/1/2001 (in sede)
    24 gennaio 2001 - Corso Venezia 36

    Presentazione del libro di Michele Porzio Giuseppe Verdi. Libretti-Lettere 1835-1900, Oscar Mondadori Classici.
    Con l’autore ne hanno parlato Giuseppe Barigazzi e Quirino Principe.
  • 17/1/2001 (in sede)
    17 gennaio 2001 - Corso Venezia 36

    Secondo incontro del corso di lezioni tenute dal M° Angelo Foletto dal titolo “Nascita di un artista e di una industria. (segue)


  • 12/12/2000 (in sede)
    12 dicembre 2000 - Corso Venezia 36

    Incontro con i Soci per lo scambio di auguri natalizi, i festeggiamenti per l’anno nuovo e l’annuncio del nostro ultimo “bambino”: (segue)

                                                       
  • 28/11/2000 (in sede)
    28 novembre 2000 - Corso Venezia 36

    Incontro su Aspetti della cultura a Milano – com’è cambiata nel tempo con Nina Grassi Vinchi intervistata da Piera Rolandi.    
  • 22/11/2000 (in sede)
    22 novembre 2000 - Corso Venezia 36

    Primo incontro del nuovo ciclo di lezioni del M° Angelo Foletto dal titolo “Verdi a Milano. (segue)



  • 21/11/2000 (Basilica di San Marco a Milano)
    21 novembre 2000 - Basilica di San Marco,
    Milano


    I Soci sono stati invitati nella Basilica di San Marco a Milano al concerto (segue)


  • 21/11/2000 (in sede)
    21 novembre 2000 - Corso Venezia 36

    Serata di presentazione del nuovo impianto di illuminazione del Castello Sforzesco realizzato da AEM SPA e Philips Lighting,  illustrato dagli autori.   
  • 27/10/2000 (al Centre Culturel Français di Milano)
    27 ottobre 2000 - Centre Culturel Français di Milano

    Conferenza stampa di presentazione del convegno internazionale “Il futuro della città-cultura. (segue)